Salvatore Esposito è pronto a tornare protagonista con un nuovo prodotto televisivo e la notizia è stata anche resa ufficiale. Il grande pubblico è pronto a gioire, andiamo a vedere le ultime che arrivano da questo punto di vista.
Siamo al cospetto di un attore di grande, grandissimo profilo, che ha conosciuto la grande fama soprattutto per il ruolo che ha interpretato nella serie TV “Gomorra“. In tal senso, però, non si tratta di un profilo presente ovunque, per usare un eufemismo, dal momento che, a quanto pare, sceglie con cura quali ruoli interpretare ed a quali film o serie TV prendere parte. Nel corso del tempo, però, il legame che si è creato tra il grande pubblico e Salvatore Esposito è molto forte. E da tempo tutti non vedono l’ora di vederlo sul grande o sul piccolo schermo.

Da questo punto di vista arrivano delle notizie non di poco conto e che, proprio in virtù di quanto detto fino a questo momento, farà molto piacere a tante persone. E’ stato, infatti, ufficializzato il ritorno di Salvatore Esposito, in un ruolo che sarà sicuramente molto interessante, affascinante e tutto da seguire. Andiamo a vedere, in ragione di quanto detto fino a questo momento, quali sono le notizie che arrivano da questo punto di vista. Si tratta di una gioia enorme per il grande pubblico.
Ritorno di Salvatore Esposito: ecco che cosa sappiamo sul suo ruolo
La notizia è stata, in tal senso, ufficializzata da Sky ed ha subito riscontrato un entusiasmo generale e di alto profilo. L’emittente satellitare in questione, infatti, ha ufficializzato la seconda stagione di “Piedone – Uno sbirro a Napoli”, vale a dire il poliziesco Sky Original che è prodotto da Sky Studios insieme a Wildside (società che fa parte del gruppo Fremantle) ed a Titanus Production (società del gruppo Titanus). Andiamo a vedere che cosa sappiamo a proposito delle riprese e dell’uscita di questa seconda stagione.

I protagonisti saranno, accanto a Salvatore Esposito, Silvia D’Amico e Fabio Balsamo, con le nuove storie che saranno dirette ancora una volta da Alessio Maria Federici, create da Peppe Fiore mentre la scrittura è realizzata da Peppe Fiore, Laura Grimaldi, Paolo Piccirillo e Jacopo Sonnino. Entro la fine del 2025 partiranno le riprese in quel di Napoli e si tratta di un prodotto che desta grande, grandissimo interesse. Il genere sarà quello del crime urbano ed avvincente, capace di unire la tradizione di un titolo iconico della storia del cinema italiano ad un linguaggio contemporaneo.