Non perdere tempo, pianta subito queste piante: solo così avrai il giardino perfetto in primavera

Per avere un giardino ricco di piante colorate e profumate non bisogna perdere tempo. Questa è la stagione migliore per agire: ecco che cosa fare.

La fine dell’estate porta con sé una certa malinconia difficile da spiegare ma che appartiene un po’ a tutti, anche a coloro che amano i mesi più freddi dell’anno. Anche per quanto riguarda i “pollici verdi”, l’autunno è il momento della ripartenza, soprattutto per chi si trova in casa le aiuole bruciate dal sole che ha picchiato forte durante la bella stagione.

giardino con fiori e giardiniere nel riquadro
Non perdere tempo, pianta subito queste piante: solo così avrai il giardino perfetto in primavera – cronacacaserta.it

Purtroppo non tutti riescono ad avere giardini splendenti con fiori freschi, colorati e profumati. La colpa il più delle volte non deve essere data al clima o alla pigrizia, ma alle piante che vengono piantate. Ogni persona deve capire le proprie esigenze e quanto tempo si deve dedicare al verde. Tuttavia, per chi non vuole perdere troppo tempo dietro al giardinaggio ma vuole avere un giardino perfetto in primavera, ci sono delle piante perenni che vanno piantate in autunno che richiede poca attenzione, donando un effetto sorprendente e speciale al proprio esterno di casa.

Piante perenni in giardino: queste vanno piantate in autunno

Generalmente, l’istinto di piantare le piante in giardino arriva in primavera, senza sapere che le condizioni sono molto più favorevoli in autunno. Questo perché in questo periodo le temperature sono miti, tornano le piogge e il terreno consente alle radici di attecchire senza lo stress termico. Dunque, settembre e ottobre sono i mesi perfetti per piantare.

Una delle piante migliori da piantare in questo periodo è l’emerocallide, conosciuta anche con il nome “giglio di un giorno”, che soddisfa tutti i requisiti della stagione. È una pianta perenne indistruttibile che cresce senza troppo impegno, in un terreno normale ed è in grado di sopportare inverni rigidi ed estati calde. L’acqua viene immagazzinata come riserva di emergenza.

fiori nel giardino
Piante perenni in giardino: queste vanno piantate in autunno – cronacacaserta.it

Questa pianta non è che non deve essere irrigata, ma basta annaffiarla ogni 15 giorni dopo essere stata ben piantata. In ogni caso, è bene sottolineare che è necessaria una certa attenzione solamente nelle prime settimane dopo la piantagione. Quindi bisogna procedere all’irrigazione solo al momento della messa a dimora e per qualche giorno iniziale.

Da prendere in considerazione anche un luogo soleggiato o in mezz’ombra, l’importante è che il terreno dreni del tutto. Quello che bisogna fare è scavare una buca bella grande, aerare il terreno, annaffiare abbondantemente una sola volta dopo la piantagione e applicare una pacciamatura naturale (che sia erba secca, paglia o delle foglie morte). La pacciamatura è molto importante perché farà la differenza, conservando l’umidità.

Gestione cookie