Lavare i denti è molto importante, ma bisogna farlo nel modo giusto per evitare di rincorrere pericoli seri per la salute: lo studio parla chiaro.
Prendere lo spazzolino e dentifricio per lavarsi i denti è un’abitudine che fa parte della nostra routine quotidiana. Tuttavia, a volte ci potrebbero essere dei problemi a cui non si presta particolare attenzione o che non si trattano in modo adeguato. L’ultimo studio ha messo in evidenza proprio questo, lanciando un allarme serio.

Un team di ricercatori dell’NYU Langone Health e del Perlmutter Cancer Center ha svelato quali sono i rischi legati a una scarsa igiene orale. Il grupop ha sottolineato che potrebbero sorgere dei problemi molto seri, più di ciò che si pensa generalmente, andando ben oltre il semplice dente cariato. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Oncology lo scorso 18 settembre, mettendo in luce i pericoli dietro i batteri e funghi che vivono nelle bocche delle persone.
Lavare i denti, i pericoli di salute dietro la scarsa igiene: lo studio
La ricerca in questione ha spiegato che le specie di batteri e funghi che si trovano in bocca sono centinaia e tra questi 27 sarebbero associate al rischio di sviluppare un cancro al pancreas. Le persone che hanno una scarsa igiene orale sono a rischio 3,5 di più rispetto a coloro che hanno una bocca più in salute e igienizzata.

Lo studio ha sottolineato che i batteri hanno il potere di arrivare nel pancreas utilizzando la saliva ingoiata, ma fino ad oggi non erano chiare quali fossero i batteri più pericolosi. Ora però le cose sono diverse, perché la ricerca ha messo in evidenza come lo stile di vita, la dieta, la storia clinica e altri fattori hanno il potere di contribuire allo sviluppo del cancro.
In questo caso specifico, sono stati esaminati i DNA batterici e fungini. Ed è stato scoperto che 24 tipi di batteri e funghi avrebbero abbassato o innalzato il rischio di sviluppare il tumore, mentre altri 3 sono stati collegati direttamente alla parodontite, una seria infezione delle gengive. In ogni caso, è stato evidenziato come il gruppo di 27 microbi ha aumentato il rischio di cancro di più di tre volte.
Questo studio ovviamente dovrà avere ulteriori sviluppi, ma quel che sottolineano gli esperti è l’importanza di lavare i denti bene e, soprattutto, passare il filo interdentale. Soprattutto quest’ultima azione la fanno pochissime persone, ma è necessaria non solo per prevenire la parodontite ma anche per proteggersi dal cancro.