L’insalata in busta è tra i prodotti più acquistati al supermercato, ma si contano sulle dita di una mano quelle persone che sanno molto bene quello che non andrebbe mai fatto.
I tempi di oggi sono parecchio cambiati, i ritmi di vita sono diventati perlopiù frenetici e non sempre si ha il tempo di fare le cose, anche quelle più necessarie, con calma. Fare la spesa al supermercato, ad esempio, è sempre una corsa e, tra un impegno e un altro, si predilige l’acquisto di cose veloci e ugualmente nutrienti.

Tra gli articoli più acquistati al supermercato, c’è sicuramente l’insalata in busta. Dal classico lattughino fino alla rucola, gli spinaci e tantissime altre tipologie, nel banco frigo si ha ampia scelta, soprattutto quando si desidera avere un contorno facile e veloce da preparare. Quello che, però, in pochissime persone sanno è che acquistare e mangiare un prodotto del genere è, sì, conveniente e salutare, ma comunque nasconde dei rischi da non prendere sottogamba.
A portare a galla questa assurda verità, sono stati alcuni professionisti del settore. A detta loro, infatti, le insalate in busta rappresentano un prodotto sicuro, che seguono un iter igienico-sanitario piuttosto controllato e regolato, ma ad ogni modo può essere pericoloso per la propria salute, soprattutto se si compiono alcune disattenzioni ed errore al momento della preparazione e del consumo. Per tale motivo, sarebbe opportuno sapere cosa bisogna evitare di fare.
Cosa non fare mai quando si acquista e consuma a casa l’insalata in busta
Appurato che, prima di essere confezionata, l’insalata viene accuratamente mondata e lavata, poi risciacquata ed asciugata, è bene sottolineare che può favorire, così come tantissimi altri prodotti che vengono mangiati crude, lo sviluppo di alcuni batteri, tra cui l’Escherichia coli, che possono essere parecchio pericolosi. Per tale ragione, sarebbe opportuno tenere a mente una serie di poche ma imprescindibili regole.

Tra le prime cose da ricordare, c’è sicuramente il controllo della data di scadenza, così da consumarla il prima possibile, ed osservare con attenzione le foglie. Se sono scure o presentano macchie o, ancora meglio, se la busta è gonfia, sarebbe opportuno non consumarla, perché potrebbe essere rischiosa.
In casi del genere, infatti, potrebbe darsi che non sia stata rispettata correttamente la catena del freddo. E che, quindi, all’interno della busta sia entrato dell’ossigeno. A questo punto, sarebbe opportuno o non consumarla, se già in frigo, o ancora meglio non acquistarla.
Infine, qualora si acquistasse un’insalata in busta già pronta all’uso e che, quindi, non necessita un secondo lavaggio, sarebbe meglio non lavarla nuovamente, ma consumarla direttamente. Discorso differente, invece, se si consiglia di risciacquarla una volta arrivati a casa e prima di portarla in tavola.