Borghese 4 Ristoranti, un attimo di ‘smarrimento’ quando arriva il piatto: “Qualcuno sta…”

Una scena tratta da Alessandro Borghese – 4 Ristoranti ha scatenato le reazioni e i commenti degli utenti sui social: si è creato il caos di fronte ad un particolare piatto.

Gli appuntamenti con l’arte culinaria sono ormai da molti anni parte centrale dei palinsesti televisivi. La cucina coinvolge milioni di appassionati in Italia, che amano seguire show dedicati a piatti e ricette. Non soltanto consigli per i più inesperti, ma anche vere e proprie sfide tra professionisti.

logo 4 ristoranti e alessandro borghese
Borghese 4 Ristoranti, un attimo di ‘smarrimento’ quando arriva il piatto: “Qualcuno sta…” (Foto: Ansa) – cronacacaserta.it

Tra le più entusiasmanti continuano ad esserci quelle proposte da Alessandro Borghese – 4 Ristoranti. Un’avventura iniziata nel lontano 2015 ma che non smette di interessare il pubblico. Un format semplice ma efficace: 4 ristoratori della stessa area geografica si contendono il titolo di migliore in una categoria.

Guidato dal celebre chef del piccolo schermo, il programma va ora in onda con i suoi episodi in prima visione su TV8 tutti i mercoledì. Alcune delle sue scene però, diventano inevitabilmente iconiche e scatenano i commenti degli utenti sul web.

Uno dei momenti salienti è quello in cui 3 ristoratori si trovano attorno al tavolo di uno dei loro sfidanti, pronti ad assaggiare le sue specialità. In una delle più recenti puntate, un particolare piatto ha portato sgomento ed incredulità. Il commento di Borghese e dei commensali ha lasciato senza fiato.

La reazione choc di Alessandro Borghese e dei commensali: cosa hanno visto

Nel corso degli anni Alessandro Borghese ha girato l’Italia in lungo e in largo, alla ricerca di punti di ristorazione che spiccano per competenza e qualità. Oggi prosegue il suo viaggio testando le portate dei ristoratori che, il più delle volte, si mettono alla prova con la tradizione.

alessandro borghese lasagna e ristoratore
La reazione choc di Alessandro Borghese e dei commensali: cosa hanno visto (Foto: YT @ale4ristoranti) – cronacacaserta.it

In alcuni casi, la cucina tipica viene rivisitata sfruttando l’innovazione, ma generalmente viene valutata per il rispetto delle ricette originarie. Non c’è da sorprendersi dunque, che di fronte ad un piatto diverso dal solito qualcuno abbia avuto da commentare.

In una puntata, un ristoratore bolognese ha ordinato una lasagna. La portata servita però, non aveva il classico aspetto della lasagna che tutti si sarebbero aspettati. Qualcuno sta morendo…”, si sente dire dalla collega seduta al suo fianco. In effetti il volto di chi l’ha ordinata appare perplesso e scioccato.

“Tutti i giorni un bolognese si alza e aspetta una lasagna. Arriva a Torino e muore. Arriva a Genova e muore di nuovo”, lancia Alessandro Borghese scatenando l’ilarità generale. Nel piatto presentato, gli strati di lasagna sono scomposti, per una chiara volontà dello chef.

L’argomento di discussione infatti, non è tanto il condimento che è diverso rispetto al classico ragù, quando la mancanza degli strati sovrapposti. Tantissime le risposte arrivate nei commenti su Youtube, dove gli utenti hanno riversato i loro dubbi.

“Gia uno che mi chiama sta roba lasagna per me può chiudere (si, la lasagna deve uscire dal forno!! Deve essere croccante pure!!) per carità, sarà pure buono quel piatto ma non la chiamare lasagna”, scrivono i più severi.

Gestione cookie