Cosa c’è in programma per il Chimera Fest a Casertavecchia dal 26 al 28 settembre

Novità per il Chimera Fest a Casertavecchia, dal 26 al 28 settembre: il programma completo.

Un’altra edizione dell’evento tratto da un ‘mostro della mitologia greca, che i poeti dissero col muso di leone, il corpo di capra, la coda di drago e vomitante fiamme‘, così si legge sul sito ufficiale, tuttavia la chimera rappresenta anche un’utopia. Indipendentemente dal significato, dà il nome al festival di Casertavecchia.

Locandina Chimera Fest e fasci di luce
Cosa c’è in programma per il Chimera Fest dal 26 al 28 settembre (Credits: Facebook @chimerafest) – cronacacaserta.it

Una festa multiforme ove si propongono live performance, workshop, incontri di natura artistica e culturale. Linguaggi di comunicazione differenti, dal suono alle emozioni fino ai sapori, affinché costituiscano un punto di aggregazione sociale. Un progetto importante per Casertavecchia, frazione della città di Caserta.

Annunciato il programma del 2025, da venerdì 26 a domenica 28 settembre. Anche quest’anno non mancheranno spettacoli dal vivo, musica e viaggi gastronomici. Numerose le attività alle quali partecipare, oltretutto una vetrina che offre lavoro, tra artigiani e artisti. Qui di seguito, tutti i dettagli della scaletta.

Il Chimera Fest di Casertavecchia: il programma

La seconda edizione accoglie le prime giornate d’autunno, segno di quanto le persone siano ancora intenzionate a divertirsi, persino dopo l’estate. Tre giorni ricchi di bellezza, durante i quali ci si muove con un po’ di moto, si nutre la mente attraverso la creatività, la musica e il confronto. Appuntamento imperdibile.

Donna proietta con luci
Il Chimera Fest di Casertavecchia: il programma (Credits: sito chimerafest.it) – cronacacaserta.it

Si riporti l’elenco completo di quanto previsto dal programma, consultabile sul sito del Chimera Fest:

  • venerdì 26 settembre: free walking tour nel borgo di Casertavecchia (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 18. Attività gratuita su prenotazione), degustazione Sapori in Anfora: Vini e Formaggi tra Presente e Passato (Palazzo Uzzi, h 18. Attività gratuita su prenotazione), Chimera incontra Paolo Nori sulla letteratura russa (Giardini della Cattedrale h 19.30. Attività gratuita su prenotazione), performance musicale Hiro Ama+Tarta Relena (Giardini della Cattedrale h 21. Evento a pagamento).
Dipingere e disegnare
Numerose attività per le famiglie (Credits: sito chimerafest.it) – cronacacaserta.it
  • sabato 27 settembre: esplorazione guidata tra i monti e i boschi intorno a Casertavecchia (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 10. Attività a pagamento su prenotazione), laboratorio Terron3 a Chi?! (Giardino B&B Conte Spencer h 10.30-13.30. Attività a pagamento su prenotazione), free walking tour nel borgo di Casertavecchia (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 11. Attività gratuita su prenotazione), laboratorio per bambini Pasta al…Tatto (La Finestra Community Hub, h 11. Attività gratuita), attività ludiche per bambini (Giardino dell’Annunziata, h 15.30-17. Attività gratuita), laboratorio Le Campane sul tema della memoria (Terrazza La Pietra d’Argento-Via S. Michele Arcangelo 6, h 16-19. Attività a pagamento su prenotazione).

La festa continua…

  • Il grande circo di cartone per bambini (Giardino dell’Annunziata, h 17-18. Attività gratuita), Chimera incontra Claudia Fauzia, presentando Con il Mare Dentro (Chiesa dell’Annunziata, h 16. Attività gratuita), laboratorio Disegnare una Canzone dedicata all’arte della musicassetta ((La Finestra Community Hub, h 18. Attività a pagamento su prenotazione), omaggio a Elsa Morante (Palazzo Uzzi, h 18. Attività gratuita), Chimera per tutt3, passeggia per ipovedenti con UNIVOC Caserta (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 18. Attività gratuita su prenotazione), proiezione Mycelium con la regista Marina Fastoso e il collettivo Rapso APS (Chiesa dell’Annunziata, h 19.30. Attività gratuita), performance musicale Bitoi+Citron Citron (Giardini della Cattedrale h 21. Evento a pagamento).
Donna che suona
Musica dal vivo per allietare le serate (Credits: sito chimerafest.it) – cronacacaserta.it
  • domenica 28 settembre: laboratorio Le Campane sul tema della memoria (Terrazza La Pietra d’Argento-Via S. Michele Arcangelo 6, h 10-13. Attività a pagamento su prenotazione), Espressività in Borgo, gioco itinerante per bambini (Giardino dell’Annunziata, h 10.30-12.30. Attività gratuita.), free walking tour nel borgo di Casertavecchia (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 11. Attività gratuita su prenotazione), degustazione vini (Palazzo Uzzi, h 12. Attività gratuita su prenotazione), Chimera incontra Denis Falconeri, presentando la guida Lonely Planet Campania (La Finestra Community Hub, h 12.30. Attività gratuita).

La festa continua…

  • degustazione vini (Giardini della Cattedrale, h 17. Attività gratuita), laboratorio Caccia al Futuro. Operazione Chimera (Giardino dell’Annunziata, h 17. Attività gratuita), free walking tour nel borgo di Casertavecchia (Cappella di San Rocco-Via V. Rossetti, h 18. Attività gratuita su prenotazione), lettura animata per bambini (La Finestra Community Hub, h 18. Attività gratuita), proiezioni di Mycelium e 4 documentari selezionati da TerraLenta Film Fest (Palazzo Uzzi, h 18.30. Attività gratuita), chiusura del festival con degustazione e dj set a cura di Elettronicamente.
Gestione cookie