Torna+il+Festival+delle+Mongolfiere+a+Paestum%3A+tutte+le+info+per+ammirare+dal+cielo+un+panorama+mozzafiato
cronacacasertait
/torna-il-festival-delle-mongolfiere-a-paestum-tutte-le-info-per-ammirare-dal-cielo-un-panorama-mozzafiato/146/amp/
Notizie

Torna il Festival delle Mongolfiere a Paestum: tutte le info per ammirare dal cielo un panorama mozzafiato

A Paestum torna lo straordinario appuntamento col Festival delle Mongolfiere: date e informazioni di un evento magico.

L’estate è terminata ma anche l’autunno offre delle meravigliose opportunità per godersi la natura. In particolare, nella suggestiva cornice di Paestum sta per partire la nuova edizione di uno degli eventi più attesi dell’anno. Si tratta del Festival Internazionale delle Mongolfiere, giunto alla sua quindicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono ammirare dal cielo la suggestiva valle del Templi.

Torna il Festival delle Mongolfiere a Paestum: tutte le info per ammirare dal cielo un panorama mozzafiato – Instagram @paestumballoon (Cronacacaserta.it)

Paesaggi mozzafiato e tantissime attività da svolgere, per grandi e piccini, in una vasta area dove non mancheranno le sorprese. Nel corso del festival è possibile selezionare i voli che si desiderano, in base alle proprie esigenze. In seguito tutte le informazioni da conoscere prima di tuffarsi in questa magica avventura.

Festival delle Mongolfiere 2025 a Paestum: come partecipare e cosa c’è da sapere

Sembrerà di essere in Cappadocia ma, in realtà, ti trovi in Campania. Sì, perché i cieli di Paestum si preparano a ricolorarsi in occasione del Festival delle Mongolfiere: la quindicesima edizione dell’evento andrà dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 e si terrà nel Parco delle Mongolfiere, in Via Magna Grecia, adiacente all’area archeologia della città cilentana. Un evento straordinario, che permetterà ai partecipanti di ammirare dall’alto uno dei paesaggi più belli e suggestivi della nostra Penisola.

Festival delle Mongolfiere 2025 a Paestum: come partecipare e cosa c’è da sapere – Instagram @paestumballoon (Cronacacaserta.it)

L’ingresso al Parco della Mongolfiere costa 5 euro dai 12 anni in su e all’interno dell’area del Festival sarà possibile acquistare i biglietti per i voli. Voli che potranno essere sia vincolati che liberi: i primi (dal costo di 15 euro per adulti e 10 euro per i bambini) saranno a quote più basse, con la mongolfiera che resta attaccata alla terra con una fune; i secondi, il cui costo si concorda al momento, prevedono un’altezza superiore. I voli, sempre soggetti e legati alle condizioni meteo, sono disponibili dalle ore 17.00 nei giorni infrasettimanali e dalle ore 7,30 in quelli festivi.

Oltre ad ammirare i templi e la costa dall’alto, però, sarà possibile fare tanto altro nel corso di questo festival. Dalle esibizioni di diversi artisti di strada, a quelle degli sbandieratori, fino ai gonfiabili per i più piccoli, ai mercatini artigianali e a un’ampia aria food dove poter mangiare. Un’avventura a 360 gradi da non perdere per chi ama trascorrere le giornate all’aria aperta, tra la storia e la natura.

Angela Robustelli

Recent Posts

Mediaset la decisione è arrivata: tagli al daytime, cambia tutto da ottobre

Nel prossimo mese il palinsesto Mediaset sarà modificato radicalmente: l'arrivo di un nuovo show porterà…

4 ore ago

UPAS episodio terribile: per Ferri si mette malissimo. Anticipazioni ottobre

Le anticipazioni di UPAS non promettono nulla di buono: Roberto Ferri rischia la vita. Crescenti…

14 ore ago

Forbidden Fruit, trame della Turchia: spunta il segreto di Halit, Ender diabolica

Forbidden Fruit, gli spoiler delle puntate turche: cambia tutto tra Halit e Alihan, ma Ender…

18 ore ago

Borghese 4 Ristoranti, il pizzaiolo risponde a tono: “Non hanno guardato bene…”

Scena assurda a 4 Ristoranti, durante la quale scoppia un tremendo litigio: il pizzaiolo non…

1 giorno ago

Tutti comprano l’insalata in busta, ma nessuno conosce i rischi: a cosa fare attenzione

L'insalata in busta è tra i prodotti più acquistati al supermercato, ma si contano sulle…

1 giorno ago

In Campania sta per tornare la sagra dei funghi più amata di sempre (con tante novità)

Se sei amante dei funghi non puoi perderti questa sagra in Campania, tra le più…

2 giorni ago