Due weekend di festa nel casertano per un evento completamente dedicato all’enogastronomia di questa parte della regione. Protagonista indiscussa la mela annurca di Valle di Maddaloni.
Se siete amanti delle sagre non potete non segnare in calendario i due weekend di ottobre che vedranno Valle di Maddaloni in provincia di Caserta animarsi per la festa della mela. Un appuntamento che si rinnova tra stand enogastronomici, eventi musicali e altro.
L’arrivo dell’autunno, della stagione più fredda e delle giornate che si accorciano non segna di certo la fine delle sagre, semplicemente questi eventi si adattano ai prodotti che di questo periodo sono di stagione. E allora ecco che a Valle di Maddaloni si rinnova la tradizionale Festa della Mela; un evento diviso in due weekend di ottobre appunto in cui il protagonista assoluto è proprio il frutto che nella Bibbia fu causa del peccato.
In questo caso la regina è la varietà della mela annurca e la Festa di Valle di Maddaloni è l’occasione adatta per conoscere meglio questa varietà di frutto e impararne i segreti e ovviamente e soprattutto imparare a prepararla in diversi modi.
Nominata nel 2024, presso il Senato della Repubblica, con il marchio di qualità per Sagra di Eccellenza, la Festa della Mela annurca di Valle di Maddaloni è una tradizione che si rinnova e coinvolge tutto il paese. I weekend da segnare in calendario sono quelli dal 17 al 19 e il successivo dal 24 al 26 ottobre.
Quella di quest’anno sarà la quindicesima edizione e in questi anni è diventato uno degli eventi più attesi delle sagre autunnali in Campania. Se protagonista è la mela annurca di certo non possono mancare gli stand enogastronomici che prepareranno e proporranno questo frutto proibito in tutte le declinazioni possibili.
Si passerà, quindi, dalle torte di mela (rigorosamente con ricette delle nonne) alle frittelle, ma poi anche liquori, confetture altre specialità dolciarie e non mancheranno gli assaggi di ricette salate. Ad accompagnare, ovviamente, ci saranno anche altri prodotti e preparazioni tipiche della tradizione locale: dalla minestra di campo alle nfrennole (i taralli locali).
Non solo stand enogastronomici però, la Festa della Mela annurca si arrischi anche di altri eventi; la Pro Loco cittadina sta organizzando una competizione culinaria che permetterà di mettere in mostra le proprie abilità ai fornelli, ovviamente con protagonista la mela. Ma ci saranno anche eventi musicali oltre che il raduno di auto e modo d’epoca previsto per domenica 19.
Ancora oggi, in provincia di Caserta, c'è chi evita di avvicinarsi a certi posti, spinto…
Puoi vivere un'esperienza unica, viaggiando nella storia e nella memoria, grazie al Reggia Express: quando…
Nei nuovi episodi di ottobre, il pubblico assisterà alla trasformazione radicale di uno dei protagonisti…
Molti si saranno chiesti almeno una volta perché il Louvre di Parigi ha una forma…
In occasione di Halloween non puoi non fare un salto in questo magico giardino delle…
Stasera l'Inter debutta in Champions League all'Amsterdam Stadium contro l'Ajax. Una gara non di facile…